L'International Energy Agency (IEA) ha recentemente pubblicato un rapporto sul 30 intitolato "Strategia di trasformazione di energia pulita a prezzi accessibili ed equa", sottolineando che l'accelerazione della transizione verso l'energia pulita può portare a costi energetici più economici e alleviare le spese di soggiorno dei consumatori. Questo rapporto evidenzia che le tecnologie di energia pulita spesso superano le tradizionali tecnologie basate sul carburante in termini di competitività dei costi nei loro cicli di vita. In particolare, l'energia solare e eolica è emersa come le nuove fonti energetiche più economiche disponibili. Inoltre, mentre il costo iniziale dei veicoli elettrici (compresi i modelli a due ruote e a tre ruote) può essere più elevato, generalmente offrono risparmi attraverso spese operative inferiori.
Il rapporto IEA sottolinea i benefici del consumatore di aumentare la quota di fonti di energia rinnovabile come il solare e il vento. Attualmente, quasi la metà della spesa per l'energia dei consumatori va verso i prodotti petroliferi, con un altro terzo dedicato all'elettricità. Man mano che i veicoli elettrici, le pompe di calore e i motori elettrici diventano più diffusi nei settori di trasporto, costruzione e industriali, l'elettricità dovrebbe superare i prodotti petroliferi come la fonte di energia primaria nel consumo di energia per uso finale.
Il rapporto delinea inoltre politiche di successo provenienti da vari paesi, suggerendo diverse misure per accelerare l'adozione di tecnologie di energia pulita. Queste misure includono l'implementazione di programmi di aggiornamento dell'efficienza energetica per le famiglie a basso reddito, la fornitura di finanziamenti del settore pubblico per soluzioni di riscaldamento e raffreddamento più efficienti, promuovere gli elettrodomestici e garantire opzioni di trasporto pulito a prezzi accessibili. Si raccomanda anche un supporto migliore per i trasporti pubblici e il mercato dei veicoli elettrici di seconda mano.
Fatih Birol, direttore esecutivo dell'IEA, ha sottolineato che i dati indicano chiaramente che l'accelerazione della transizione energetica pulita è la strategia più economica per i governi, le imprese e le famiglie. Secondo Birol, rendere l'energia più conveniente per una popolazione più ampia dipende dal ritmo di questa transizione. Sostiene che accelerare il passaggio all'energia pulita, piuttosto che ritardarla, è la chiave per ridurre i costi energetici e rendere l'energia più accessibile a tutti.
In sintesi, il rapporto dell'IEA sostiene una rapida transizione verso l'energia rinnovabile come mezzo per ottenere risparmi sui costi e ridurre l'onere economico per i consumatori. Attingendo a politiche internazionali efficaci, il rapporto fornisce una tabella di marcia per accelerare l'adozione di energia pulita. L'enfasi è su fasi pratiche come il miglioramento dell'efficienza energetica, il supporto del trasporto pulito e gli investimenti in infrastrutture di energia rinnovabile. Questo approccio promette non solo di rendere l'energia più economica, ma anche di favorire un futuro energetico più sostenibile ed equo.
Tempo post: maggio-31-2024